L’affascinante mix tra bellezza selvaggia, mare cristallino e locali all’ultimo grido vi ha stregato a tal punto da farvi decidere di prenotare le vostre vacanze in Sardegna? [Continua a Leggere…]
|
|
L’affascinante mix tra bellezza selvaggia, mare cristallino e locali all’ultimo grido vi ha stregato a tal punto da farvi decidere di prenotare le vostre vacanze in Sardegna? [Continua a Leggere…]
Praga, capitale della Repubblica Ceca, è una riserva inestimabile di monumenti. Il centro storico della città è stato dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO proprio per la quantità dei tesori artistici che offre. [Continua a Leggere…]
Berlino, dopo l’unione delle due parti della città, vive un momento di forte sviluppo culturale e mediatico. E’ diventato un polo di attrazione per chi è in cerca di un buon affare o semplicemente di una meta da visitare. [Continua a Leggere…]
New York City non fornisce più parole per essere descritta. È una città semplicemente fantastica ed incredibile per tutte le suggestioni che sa offrire. Di sicuro Manhattan è il punto focale della città dove si concentrano i più grandi grattacieli e il cuore verde di Central Park. [Continua a Leggere…]
Amsterdam è da tutti conosciuta come la Venezia del Nord per il sistema di canali che l’attraversa. È una delle mete turistiche più gettonate al mondo per la sua fama di città del proibito e del divertimento, con i suoi coffeeshop e la frenetica vita notturna oltre che per l’intrigante quartiere a luci rosse. [Continua a Leggere…]
Barcellona è una metropoli affacciata sul mare. Nasconde tante anime che ne fanno la città cosmopolita che tutti conoscono. Da sempre Barcellona è aperta alle influenze straniere grazie alla sua natura di città portuale, influenze che recepisce e rielabora in un modo del tutto originale. [Continua a Leggere…]
Londra è una delle città più grandi d’Europa. È la terza piazza borsistica d’Europa dopo New York e Tokyo. Con la sua tradizione culturale influenza il resto del mondo per quanto riguarda la politica, la comunicazione, l’economia, l’arte. [Continua a Leggere…]